L’acciaio S355 è un materiale versatile e resistente, utilizzato in una varietà di applicazioni, tra cui la costruzione navale, la costruzione di veicoli ferroviari e la costruzione di macchinari. È caratterizzato da una resistenza allo snervamento minima di 355 MPa, una resistenza alla trazione intorno ai 510 MPa e una resilienza di almeno 27 J alla temperatura prevista dalle norme.

Queste caratteristiche rendono l’acciaio S355 un materiale ideale per applicazioni che richiedono una forte resistenza strutturale, alla trazione e alla deformazione ed una buona lavorabilità e saldabilità.

Caratteristiche dell’acciaio S355
Le caratteristiche dell’acciaio S355 sono fondamentali per il suo utilizzo in una varietà di applicazioni. La resistenza allo snervamento, la resistenza alla trazione e la resilienza sono tutte proprietà che rendono questo materiale ideale per applicazioni che richiedono una forte resistenza strutturale, una buona resistenza alla trazione e una buona resistenza alla deformazione.

Resistenza allo snervamento
La resistenza allo snervamento è la capacità di un materiale di resistere a una tensione senza deformarsi plasticamente. L’acciaio S355 ha una resistenza allo snervamento minima di 355 MPa, che significa che può sostenere una tensione di 355 MPa prima di deformarsi. Questa resistenza è necessaria per applicazioni che richiedono una forte resistenza strutturale, come la costruzione di edifici e ponti.

Resistenza alla trazione
La resistenza alla trazione è la capacità di un materiale di resistere a una tensione senza rompersi. L’acciaio S355 ha una resistenza alla trazione di circa 510 MPa, che significa che può sostenere una tensione di 510 MPa prima di rompersi. Questa resistenza è necessaria per applicazioni che richiedono una forte resistenza alla trazione, come la costruzione di ponti e grattacieli.

Resilienza
La duttilità è la capacità di un materiale di assorbire una grande quantità di energia prima di rompersi. L’acciaio S355 , a seconda del grado del materiale, ha una duttilità di almeno 27 J alla temperatura prevista dalla normativa , che significa che può assorbire una grande quantità di energia prima di rompersi. Questa duttilità è necessaria per applicazioni che richiedono una buona resistenza agli impatti , come la costruzione di veicoli.

Utilizzi dell’acciaio S355
L’acciaio S355 viene utilizzato in una varietà di applicazioni, tra cui:

  • Costruzione navale: l’acciaio S355 è un materiale popolare per la costruzione di navi e imbarcazioni, grazie alla sua resistenza alla corrosione e alla sua capacità di sostenere carichi pesanti.
  • Costruzione di veicoli ferroviari: l’acciaio S355 viene utilizzato per costruire vagoni, locomotive e altri veicoli ferroviari, grazie alla sua resistenza alla trazione e alla sua duttilità.
  • Costruzione di macchinari: l’acciaio S355 viene utilizzato per costruire macchine e attrezzature industriali, grazie alla sua resistenza e alla sua facilità di lavorazione.
  • Costruzione civile: l’acciaio S355 viene utilizzato per costruire edifici, ponti e altre strutture, grazie alla sua resistenza e alla sua duttilità.

Sidertaglio Lamiere: un fornitore leader di acciaio S355
Da Sidertaglio Lamiere, non ci limitiamo a offrire acciaio S355 di alta qualità, sia nei formati tradizionali che in spessori fino a 650 mm. Offrendo una gamma completa di servizi aggiuntivi per coprire ogni vostra necessità tra cui: calandratura, trattamenti termici, sabbiatura, collaudi 3.2 e logistica globale che, uniti da un team di assistenza sempre a vostra disposizione per rispondere alle vostre domande e supportarvi in ogni fase del vostro progetto ci pone come alleato per tutto il processo produttivo.

Richiesta informazioni

Sidertaglio Lamiere, con i suoi referenti commerciali e tecnici,
è a completa disposizione per informazioni e preventivi su:

Journal

Lavorazioni

Commercio